
Fête d' Alpage VS Combat de Reines VS
La Regione Dents du Midi svela le sue tradizioni legate agli alpeggi, con musica e intrattenimento che invitano alla convivialità. Potrete assaggiare specialità come la raclette d’alpage, il Salée du Val d’Illiez e il vino vallesano.
Avrete anche l’opportunità di assistere agli imperdibili combattimenti delle mucche di Hérens per decidere la regina della mandria. Si svolgeranno nell’arco di una giornata al Ballenberg perché, come nelle malghe, una volta stabilita la gerarchia, i combattimenti cessano. Tuttavia, la regina e i suoi accompagnatori possono essere ammirati nel parco per tutta la durata del giorno.
Programma
Sabato 24 e domenica 25 settembre, sabato 1° e domenica 2 ottobre 2022
- Programma di animazioni e musica
- Mercato dei prodotti regionali
Tutti i giorni
- Specialità regionali della Val d’Illiez, raclette della regione Dents du Midi Alp e vino del Vallese
Tutti i gironi
Sabato 1° ottobre 2022
- Festa al Ballenberg con combattimenti a colpi di corna delle «regine» di razza Eringer
- Introduzione e spiegazioni su questa razza bovina, l’allevamento e la tradizione dei combattimenti
Solo sabato
1° ottobre
Scoprite di più: patrimonio culinario
Patrocinio
Questa festa è sotto la responsabilità della Regione Val d’Illiez / Dents du Midi, degli allevatori del Bas-Valais e dei proprietari della razza Hérens e della loro federazione di allevatori, nonché del servizio agricolo del Canton Vallese, del marchio Vallese e di La Cavagne, Terroir du Val d’Illiez.