Festa delle feste
24-25 settembre
1-2 ottobre
-
Feste regionali e tradizioni d’autunno
15 feste regionali e tradizioni d’autunno si danno appuntamento in un posto straordinario: la «Festa delle feste» al Ballenberg. Paesi e città, consorzi alpini, organizzazioni professionali e varie associazioni si riuniranno nel corso di due weekend per dare un assaggio delle loro tradizioni festive d’autunno. Vi faranno vivere in prima persona il loro patrimonio culinario e culturale attraverso cibo e bevande, musica e balli, mercatini e workshop. -
I piaceri della tavola: tendenze e tematiche
La «Festa delle feste» vuole stimolare un confronto sulle tematiche attuali dell’agricoltura e dell’alimentazione. Insieme a produttrici e produttori, nonché esponenti del mondo della scienza e della ricerca, la «Festa delle feste» organizza workshop, laboratori e mostre su temi come la produzione e la lavorazione dei prodotti, i piaceri della tavola, le risorse, l’habitat e la sostenibilità. -
Il futuro ha bisogno di origini
La «Festa delle feste» è una grande piattaforma di prodotti regionali. Le specialità tipiche come formaggi, carne e prodotti da forno delle regioni rurali e montane sono depositarie di tradizioni secolari e sono influenzate dal ciclo delle stagioni. Il loro successo affonda le radici nella storia e al contempo tiene conto delle tendenze del mercato e delle esigenze della clientela.
-
Feste regionali e tradizioni d’autunno
15 feste regionali e locali si danno appuntamento in un posto unico e straordinario: la «Festa delle feste» al Ballenberg. Paesi e città, consorzi alpini, organizzazioni professionali e varie associazioni si riuniranno nel corso di due weekend per dare un assaggio delle loro tradizioni festive d’autunno e farvi vivere in prima persona il loro patrimonio culinario e culturale. -
I piaceri della tavola: tendenze e tematiche
La «Festa delle feste» vuole stimolare un confronto sulle tematiche attuali dell’agricoltura e dell’alimentazione. Insieme a produttrici e produttori ed esponenti del mondo della scienza e della ricerca, il comitato organizzativo della festa propone workshop, laboratori e mostre su temi come la produzione e la lavorazione dei prodotti, i piaceri della tavola, le risorse, l’habitat e la sostenibilità. -
Il futuro ha bisogno di origini
La «Festa delle feste» è una grande piattaforma di prodotti regionali. Le specialità tipiche come formaggi, carne e prodotti da forno delle regioni rurali e montane sono depositarie di tradizioni secolari e sono influenzate dal ciclo delle stagioni. Il loro successo affonda le radici nella storia e al contempo tiene conto delle tendenze del mercato e delle esigenze della clientela.
Festa delle feste
La «Festa delle feste» propone feste regionali e tradizioni d’autunno provenienti da ogni angolo del Paese e da tutte le regioni linguistiche svizzere. Godetevi l’ampia varietà culinaria e culturale negli spazi paesaggistici e negli edifici del Museo all’aperto Ballenberg. Qui potrete conoscere in prima persona le feste regionali, le usanze contadine, la produzione agricola, la lavorazione artigianale e molto altro ancora.
Programma della festa
Il Museo all’aperto Ballenberg diventa un luogo di festa. I comitati organizzativi delle feste regionali e gli altri partner hanno creato un programma multigenerazionale apposta per voi, i vostri amici e la vostra famiglia, che vi arricchirà permettendovi di scambiare idee ed esperienze, di partecipare e farvi coinvolgere.
66
ettari
15
feste
4
lingue
Oltre 50
bancarelle e negozi
10
piste da ballo
1
area per la festa con cinema all’aperto
Oltre 200
animali da cortile
Impressionen 2022
Non mancate!
Assicuratevi un posto per vivere l’esperienza unica della «Festa delle feste».
Ordinate subito il vostro biglietto giornaliero, biglietto famiglia o pass per la festa!
Biglietto giornaliero
- Adulti36 CHF
- Bambini18 CHF
- Famiglia89 CHF
- Studenti, AVS/AI34 CHF
Pass weekend
- Adulti64 CHF
- Bambini32 CHF
- Famiglia165 CHF
Pass per la festa
- Adulti122 CHF
- Bambini61 CHF
- Famiglia321 CHF
biglietto del
parcheggio
- Autovetture/minibus fino a 15 posti:10 CHF
- Minibus a partire da 15 posti:15 CHF
- Pullman a partire da 27 posti:25 CHF
Collaborazioni
Una festa ha bisogno di partner. Le tradizioni festive svizzere si fondano, infatti, sui valori cardine di coesione sociale e senso di comunità, aiuto reciproco, lavoro comunitario e sistema di milizia. La «Festa delle feste» è sostenuta da partner che coltivano e incarnano il senso di comunità e l’unità.
Partner principali
Partner
Scienza, ricerca e contenuti
Stiamo cercando proprio voi
Senza il volontariato non ci sarebbero né le feste di paese né le feste delle associazioni. Lo stesso vale anche per la nostra «Festa delle feste».
Se vi piace lavorare per uno scopo comune e assumervi delle responsabilità, desiderate superare le sfide, resistete bene allo stress, siete affidabili e avete un approccio orientato alla risoluzione dei problemi, ci piacerebbe avervi nel nostro team.
Come volontari/e, non solo farete parte di questo evento unico, ma renderete possibile la sua realizzazione!
Vedete un compito che vi si addice?
Accoglienza/Ingresso/
Informazioni
Accoglierete i nostri visitatori e ospiti con un sorriso raggiante, sarete persone di contatto proattive, fornirete informazioni competenti e accompagnerete chi ci fa visita in giro per la festa in tutta tranquillità.
Ospitalità/Catering
Siete persone disponibili e spiritose, capaci di soddisfare con flessibilità e determinazione ogni desiderio dei nostri ospiti e partner.
Referente per i partner della festa
Manterrete le relazioni con i nostri partner della festa provenienti da ogni angolo del Paese. Vi piace comunicare (anche) in altre lingue, avete una visione d’insieme e riuscite sempre a mantenere la calma.
Angelo «Festa delle feste»
Vi piace incontrare persone, vi muovete bene all’interno dell’area della festa e siete in grado di dare una mano tenendo gli occhi e le orecchie bene aperti.
Traffico/parcheggio/navetta
Accoglierete gli ospiti in modo amichevole al parcheggio, alla navetta o al controllo del traffico. Resistete bene alle intemperie e sapete gestire gli arrivi e le partenze con un sorriso.
Allestimento e disallestimento
Vi piace darvi da fare, non disdegnate sporcarvi le mani, ve la cavate bene nei lavori manuali, avete esperienza professionale nel campo delle costruzioni in legno, dell’edilizia, della tecnica, o magari sapete guidare un camion o un muletto.
Cosa possiamo offrirvi

- Un’esperienza unica e indimenticabile
- Una preziosa esperienza in un grande evento nazionale
- Accesso alla «Festa delle feste» e alle sue numerose attrazioni
- Pasti gratuiti e tanto divertimento
- Approfondimenti sul patrimonio culturale e culinario unico della Svizzera
- Accesso a laboratori e workshop sui prodotti e sui piaceri della tavola
- Accesso ad esperti/e del mondo tecnico-scientifico e della ricerca
- L’opportunità di espandere la vostra rete
- Un’esperienza unica per lo staff dopo la fine della «Festa delle feste»
*Ci premuriamo di sfruttare i vostri punti di forza e cerchiamo, per quanto possibile, di prendere in considerazione i vostri interessi personali.